FEDERAZIONE CINOLOGICA INTERNAZIONALE (AISBL)
SEGRETARIATO GENERALE: 13, Place Albert 1er B - 6530 Thuin (Belgio)
______________________________________________________________________________
30.09.1983 /EN
Norma FCI n. 326
PASTORE DELLA RUSSIA MERIDIONALE
(Yuzhnorusskaia Ovcharka)
FCI-St. N° 326 / 30. 09. 1983
ORIGINE : Russia.
DATA DI PUBBLICAZIONE DELLA NORMA UFFICIALE IN VIGORE
30.09.1983.
CLASSIFICAZIONE FCI : Gruppo 1 Cani da pastore e da bestiame
Cani da bestiame (eccetto i cani da bestiame svizzeri).
(ad eccezione dei cani bovini svizzeri).
Sezione 1 Cani da pastore.
Senza prova di funzionamento.
L'Ovcharka della Russia meridionale è un cane di costituzione robusta, la cui taglia
di taglia superiore alla media, mordace e sospettoso nei confronti del cane.
diffidente nei confronti degli estranei, poco esigente e facilmente adattabile a diverse condizioni climatiche.
È poco esigente e si adatta facilmente a diverse condizioni climatiche e di temperatura.
ASPETTO GENERALE: robusto, asciutto, con una struttura ossea massiccia e
muscolatura fortemente sviluppata.
Debolezze: costituzione fragile, ossa troppo deboli, muscolatura insufficiente, grossolana.
Muscolatura insufficiente, costituzione grossolana o pastosa.
Tipo sessuale: ben marcato in base al sesso. I maschi sono
Coraggiosi, più forti e più massicci delle femmine.
Carenza : Femmine di tipo maschile.
Difetti: Maschio di tipo effeminato; i testicoli non scendono nello scroto.
scroto.
PROPORZIONI IMPORTANTI :
- Indice osseo: maschi 17 - 19.
Femmine 16-18 anni.
- Indice di allungamento (Formato): 108 - 110.
Carenze: lievi deviazioni dagli standard indicati.
Difetti: deviazioni accentuate dagli standard indicati (forma quadrata o molto allungata).
(forma quadrata o molto allungata).
FCI-St. N° 326 / 30. 09. 1983
COMPORTAMENTO/TEMPERAMENTO: tipo altamente attivo
Nervoso, forte, equilibrato, vivace. Reazione dominante: Forma attiva di
difesa.
Carenze: Eccessiva eccitabilità, timidezza, pigrizia.
Difetti: Eccitabilità incontrollata, codardia.
TESTA: allungata con fronte moderatamente ampia;
il tubercolo occipitale e le arcate zigomatiche sono fortemente
pronunciato. L'arresto non è molto pronunciato. Il naso è grande e nero.
Difetti: Testa grossolana, stop pronunciato, arcate sopracciliari prominenti, muso troppo corto.
muso troppo corto o troppo lungo, labbra grigie; naso grigio o marrone.
naso grigio o marrone.
Difetti: naso stretto, debole, a punta, forma tronca.
Naso rosa.
Mascelle/denti: Bianchi, grandi, strettamente accostati.
strettamente giustapposti. Gli incisivi sono regolari e si chiudono a forbice.
morso a forbice.
Carenze: denti troppo piccoli e distanziati, ingialliti o consumati prematuramente.
prematuramente. Denti rotti, ma che non impediscono una corretta chiusura del
delle mascelle. Mancanza di premolari.
Difetti: tutto ciò che non corrisponde a un perfetto morso a forbice.
morso a forbice. Denti cariati. Incisivi impiantati
Incisivi impiantati in modo irregolare.
Orecchie: relativamente piccole, di forma triangolare e pendenti.
Carenza: orecchie staccate.
Occhi: di forma ovale, disposti orizzontalmente, scuri, con palpebre asciutte e ben distese.
asciutto e ben chiuso.
Carenza: occhi chiari.
Difetti: occhi di colore diverso, palpebre rosa.
COLLO: magro, muscoloso, di lunghezza moderata, alto.
Carenze: collo troppo corto, set basso.
CORPO :
Garrese: apparente, ma non alto.
Dorso: dritto e forte.
Difetti: dorso allentato o arrotondato.
Difetti: dorso a sella o gobbo.
FCI-St. N° 326 / 30. 09. 1983
Lombi: corti, larghi, arrotondati.
Difetti: leggermente allungato, diritto o troppo arrotondato.
Difetti: Lungo, stretto, ricadente.
Petto: ragionevolmente ampio, leggermente appiattito, profondo.
Difetti: petto non sufficientemente profondo (sopra il gomito).
gomito).
Difetti: Petto stretto, troppo piccolo, a forma di botte.
Sottomento e ventre: moderatamente rimboccato.
Carenze: esageratamente sollevato o infossato.
PIEDI: (anteriori e posteriori): ovali, forti, ben arcuati,
coperti da lunghi capelli.
Carenze: piedi piatti, zampe di gallina.
ANDATURA / MOVIMENTO: I movimenti sono liberi e ampi. Le andature naturali di questo cane sono
Le andature naturali di questo cane sono il trotto pesante e il canter. Nel trotto, le gambe
Nel trotto, le gambe si muovono in linea retta con un leggero avvicinamento delle gambe.
alla linea centrale. Le articolazioni delle zampe anteriori e posteriori si raddrizzano liberamente.
Le articolazioni delle zampe anteriori e posteriori sono libere.
Carenze: lieve deviazione laterale nel movimento delle gambe
Raddrizzamento insufficiente delle articolazioni.
Difetti: Andatura ostacolata.
CAPPOTTO
Qualità del mantello: lungo (10-15 cm), ruvido, folto e cespuglioso,
leggermente ondulata, di uguale lunghezza su testa, gambe, petto e frusta, con
petto e frusta, con un sottopelo ben sviluppato.
Carenza: pelo dritto.
Difetti: mantello corto, tessitura lassa.
Colore del mantello: prevalentemente bianco, ma anche bianco e giallo, paglierino.
giallo, paglierino, grigiastro (grigio cenere) e altre tonalità di grigio; bianco
leggermente marcato di grigio; grigio macchiato.
Difetti: Nero, rossiccio, marrone, fortemente macchiato.
FCI-St. N° 326 / 30. 09. 1983
ALTEZZA E PESO :
Altezza al garrese: maschi - minimo 65 cm.
Cagne - un minimo di 62 cm.
Carenze: altezza inferiore a 65 cm per i maschi, inferiore a 62 cm per le femmine.
62 cm per le femmine.
Difetti: altezza inferiore a 60 cm per i maschi, inferiore a 58 cm per le femmine.
cm per le femmine.
GUASTI: qualsiasi scostamento dai punti precedenti deve essere considerato un guasto e la
da considerare una colpa e la gravità con la quale la colpa deve essere considerata
Qualsiasi deviazione dai punti precedenti deve essere considerata un difetto e la gravità con cui il difetto deve essere considerato deve essere esattamente proporzionale al suo grado e al suo effetto sulla salute e sul benessere del cane.
DIFETTI CHE PORTANO ALL'ESCLUSIONE:
- Cane aggressivo o timido.
- Qualsiasi cane che mostri evidenti anomalie fisiche o comportamentali
anomalie fisiche o comportamentali saranno squalificati.
- Tutto ciò che non corrisponde ad una corretta chiusura del
mascelle.
- Mantello corto o dritto.
- In questo lavoro non sono state prese in considerazione tutte le tonalità del cappotto.
In questo standard non sono state prese in considerazione tutte le tonalità del cappotto.
N.B:
- I maschi devono avere due testicoli di aspetto normale e completamente discesi.
completamente sceso nello scroto.
- Solo i cani sani e in grado di svolgere le funzioni per le quali sono stati
funzioni per le quali sono stati selezionati, e la cui morfologia è
Solo i cani sani e in grado di svolgere le funzioni per cui sono stati allevati, e la cui morfologia è tipica della razza, possono essere utilizzati per la riproduzione.
|